Forlì 22/05/2025 - "Il Futuro? Presente!" - Presentazione del Bilancio Sociale Unitario delle ASP dell'Emilia Romagna
Giovedì 22 Maggio 2025 si è svolto a Forlì l’evento di presentazione del bilancio sociale unitario delle Aziende pubbliche di Servizi alla Persona (ASP) della Regione Emilia Romagna.
Presenti per ASP Eppi Manica Salvatori l’Amministratore Unico Arturo Masini e il Direttore Cristiano Benetti.
"Il Futuro? Presente!" è il titolo dell'evento che si è concentrato l'attenzione sull'attualità del sistema regionale delle Asp (oltre 6mila dipendenti e 13mila posti letto) e sulle prospettive di governance pubblica per il futuro basate su innovazioni e progetti di sviluppo.
“Anche quest’anno la nostra ASP ha contribuito alla redazione del bilancio sociale e rappresentato le sue peculiarità come erogatore di servizio sociale territoriale” afferma Arturo Masini.
“Questi momenti di condivisione con le altre ASP dei territori sono molto importanti e ci ricordano quanto sia essenziale il servizio pubblico che le aziende servizi alla persona offrono ai cittadini emiliano romagnoli” ha aggiunto.
E’ intervenuto all’incontro il Presidente della Regione Emilia Romagna Michele de Pascale.
TP
Creiamo Comunità: Porte aperte alla Comunità di Portomaggiore ed Ostellato - Sabato 24/05/2025 Casa Della Comunità Di Portomaggiore ed Ostellato
ASP Eppi-Manica-Salvatori collabora attivamente con lo Staff della Casa Della Comunità di Portomaggiore e Ostellato- ed è presente al suo interno attraverso al gestione diretta del PUA - Punto Unico di Accesso accessibile, a libero accesso, tutti i mercoledì e tutti i giovedì dalle ore 9,00 alle ore 13,00 al piano terra corridoio A:
In questo veste e ruolo ASP sostiene e promuove le attività che vengono proposte nell'ambito della Casa della Comunità locale in un ottica di sistema di rete e di punto facilitatore per la realizzazione di collaborazioni e relazioni tra territorio ed istituzioni.
In questo ambito si colloca la promozione della giornata di Apertura alla Comunità organizzata attraverso la collaborazione di AUSL, ASP Eppi-Manica-Salvatori e le Associazioni del Territorio con il patrocinio dei Comuni di Portomaggiore ed Ostellato
Costruiamo Comunità - Porte Aperte alla Comunità di Portomaggiore e Ostellato
sabato 24/05/2025 a partire dalle ore 9,30
presso l'area interna ed esterna della Casa Della Comunità di Portomaggiore e Ostellato
TP
Festa di Primavera - Giornata per l'Inclusione Sociale - Consandolo 17/05/2025
Consandolo ha rinnovato il suo spirito di accoglienza con la Festa di Primavera, una giornata all'insegna della condivisione e dell'inclusione, nella cornice naturale ed accogliente del "Parco Romano Poletti" della frazione argentana.
La Nuova Società Pesca Sportiva, in collaborazione con l'Associazione Pro Loco di Consandolo, l'Azienda pubblica di Servizi alla Persona Eppi-Manica-Salvatori, l'Associazione Artistica di Argenta, il centro ANCESCAO "Le Contrade" di Portomaggiore ha realizzato due occasioni di convivialità ambientati nel contesto del Parco rivolti alla popolazione con attenzione particolare alla condizione di fragilità e di disabilità.
Grazie al generoso sostegno dei volontari di Argenta e Portomaggiore si è realizzata la prima edizione di due eventi:
- esperienza di pesca grazie all'utilizzo delle le postazioni appositamente dedicate alla pesca agonistica e dilettantistica di persone disabili;
- attività di pittura realizzato nell'ampio parco attrezzato adiacente al laghetto
L'attività di pesca è favorita dalla presenza di piattaforme appositamente posizionate per agevolare l'attività sportiva e dilettantistica da parte di persone con disabilità. Il progetto MuoviMente finanziato con i fondi per l'inclusione di persone disabili è stato realizzato attraverso l'intervento di ASP e FIPSAS ed è stato inaugurato nella primavera del 2024 rappresento una eccellenza per il territorio dell'Unione dei Comuni Valli e Delizie.
Alla Festa hanno partecipato numerosi ragazzi ospiti dei servizi che operano sul territorio: i ragazzi del Centro Socio Occupazionale (CSO) di Maiero arrivati con due pulmini attrezzati per disabili accompagnati dagli operatori della Coop. La Pieve; i ragazzi della Casa Famiglia Don Minzoni di Argenta accompagnati dagli operatori della Parrocchia Don Minzoni e della Coop. CODES; i ragazzi del Centro Socio Riabilitativo Diurno "Le Rose" e del Centro Socio Riabilitativo Residenziale "La Fiorana" di Argenta accompagnati dagli operatori di CIDAS Soc. Coop. Sociale; i ragazzi del Centro Socio Riabilitativo Quisisana di Ostellato accompagnati dagli operatori di Quisisana Ostellato s.r.l..
In questa occasione si sono uniti i ragazzi del Centro di Aggregazione giovanile di Argenta accompagnati dai loro educatori afferenti alla Cooperativa Sociale OPEN Group apportando un importante arricchimento di integrazione e condivisione tra i ragazzi.
Al numeroso gruppo composto da oltre cinquanta ragazzi si sono uniti giovani e cittadini di Consandolo e paesi limitrofi per condividere questa esperienza.
Il gruppo di pescatori ha ricevuto il supporto dei volontari della Nuova Società di Pesca Sportiva di Argenta i quali hanno assistito i ragazzi dispensando utili consigli ed indicazioni relativi alla pesca permettendo di realizzare una abbondante pesca.
Il gruppo di artisti è stato accompagnato dal supporto delle volontarie dei centri artistici di Argenta e di Portomaggiore che hanno favorito l'applicazione delle più svariate tecniche dall'utilizzo di matite, pennarelli, gessetti tempera e i sofisticati acquarelli; i ragazzi guidati dalle indicazioni e suggerimenti delle volontarie divertiti hanno dato libera espressione alla loro creatività.
Il pescato è stato premurosamente rimesso nel laghetto appena dopo l'accertamento della correttezza della pesca; le opere artistiche sono state esposte alla visione dei visitatori della fiera nel vano dell'antico porticato in centro alla cittadina nel cuore della sagra.
I risultati sono stati entusiasmanti per entrambe le esperienze si sono concluse con la premiazione di tutti i partecipanti attraverso attestato di partecipazione.
Le premiazioni sono state condotte dal Sindaco di Argenta Andrea Baldini, dal Sindaco di Portomaggiore Dario Bernardi, dall'Assessore Davide Zanotti di Argenta e dall'Assessore Gianluca Roma di Portomaggiore e dal Direttore di ASP Cristiano Benetti che con energico coinvolgimento hanno consegnato ad ogni ragazzo il riconoscimento della partecipazione alla Festa di Primavera. Non ha potuto presenziare all'iniziativa il Sindaco di Ostellato Elena Rossi per impegni improrogabili non è però mancato il suo pensiero e presenza a distanza attraverso i suoi saluti.
La mattinata si è conclusa con un pranzo conviviale che i volontari hanno preparato e servito ai commensali offerto a tutti i ragazzi presenti dalla Nuova Società di Pesca di Consandolo.
Ci diamo appuntamento al prossimo ottobre nell'ambito della Sagra di San Zeno Patrono di Consandolo
PT
Raccontare la Cura - Incontro speciale con i Caregiver
Giovedì 8 maggio ASP Eppi-Manica- Salvatori in collaborazione con CIDAS Coop. Sociale ha realizzato un pomeriggio molto speciale; un incontro con i caregiver al di fuori delle normali modalità di incontro. E' stata una occasione non convenzionale per stare insieme, conoscersi e raccontarsi in un clima di reciproca fiducia e piacevole condivisione di parole, sguardi ed emozioni.
Con il supporto della professionista Dott.ssa Elena Buccoliero il gruppo ha interagito in modo spontaneo supportato dalla guida del gioco dell'Oca speciale. Tra parole chiave, eventi imprevisti e eventi favorevoli si sono sviluppati percorsi che hanno fatto avanzare, retrocedere, fermare o far tornare indietro i giocatori lungo l'emozionante percorso di racconto.
Si è intessuta una trama narrativa che ha disvelato un mondo unico, individuale ma comune, identificativo; il mondo del prendersi cura delle persone care. Un mondo che è emblematico per l'essere umano e per il mondo femminile. Parole chiave, tante e molto importanti: "imparare", "paura", "dimenticare"," sperimentare", "coltivare", "conoscere", "empatia", "rilassarsi" sono solo alcune di questi concetti chiave attraverso cui si realizza la cura di chi sta a cuore.
Il gioco ha supportato e favorito la relazione e la condivisione all'interno del gruppo con elevata partecipazione emotiva tanto che l'esperienza ha avuto un riscontro molto positivo e si è concluso con la richiesta da parte delle partecipanti di dare continuità a questa esperienza e di rivederci al più presto ampliando la partecipazione a nuovi caregiver.
Festa di Primavera - Giornata di inclusione Sociale - Consandolo 17/05/2025
Festa di Primavera
per l'inclusione sociale
Sabato 17/05/2025
dalle ore 9,30
c/o Parco Romano Poletti
Via Cavo Spina - Consandolo - Argenta
Una giornata all'insegna della condivisione e dell'inclusione che propone una numerosa offerta di eventi che coinvolgono la cittadinanza della frazione argentana e delle zone limitrofe.
La Nuova Società Pesca Sportiva, in collaborazione con l'Associazione Pro Loco di Consandolo, l'Azienda pubblica di Servizi alla Persona Eppi-Manica-Salvatori, l'Associazione Artistica di Argenta, il centro ANCESCAO "Le Contrade" di Portomaggiore, propone due occasioni di convivialità ambientati nel contesto del Parco Romano Poletti di Consandolo rivolti alla popolazione con attenzione particolare alla fragilità e disabilità.
Sono previsti due eventi :
- Gara di Pesca che si realizzerà utilizzando le postazioni appositamente dedicate alla pesca agonistica e dilettantistica di persone disabili
- Concorso di Pittura che si realizzerà nell'ampio parco attrezzato adiacente al laghetto.
A seguire avverrà la premiazione dei partecipanti alle attività e il gustoso pranzo cucinato dai volontari.
Siete tutti invitati a prendere parte a questo evento!!!
Un gioco Dell'Oca un pò particolare - Un incontro speciale per i care giver - giovedì 08/05/2025 dalle ore 14,00 alle ore 16,30
Asp Eppi-Manica-Salvatori in collaborazione con CIDAS Coop. Sociale sostiene le azioni a supporto del care giver domiciliare ed ha organizzato un incontro speciale.
RACCONTARE LA CURA non è un convegno, non è una conferenza; è un Gioco dell'Oca particolare; una occasione per conoscersi e per confrontarsi in un clima di fiducia e piacevole; occorre soltanto la curiosità ed il desiderio di raccontare ed ascoltare esperienze.
Sarà un pomeriggio per state insieme e condividere con altre persone le risorse e le difficoltà del lavoro di cura domiciliare.
RACCONTARE LA CURA - un incontro speciale per i care giver
giovedì 08/05/2025 dalle ore 14,00 alle ore 16,30
presso la Sala Polivalente della Casa della Comunità di Portomaggiore
Via Edmondo De Amicis 22 - Portomaggiore (FE)
REGOLAMENTO PER L’APPLICAZIONE DI AGEVOLAZIONI RETTE RELATIVE A STRUTTURE SOCIOSANITARIE E PER L’ACCESSO AL SERVIZIO DI PASTI A DOMICILIO A FAVORE DI RESIDENTI DEI COMUNI DI ARGENTA PORTOMAGGIORE E OSTELLATO
Il presente regolamento definisce, tenuto conto di quanto previsto dalle normative vigenti in materia, le modalità di compartecipazione degli utenti al costo dei servizi socio sanitari relativamente all’erogazione di pasti a domicilio e di ricovero in strutture residenziali e semiresidenziali per persone anziane e disabili residenti nei Comuni di Argenta, Portomaggiore e Ostellato, tenendo conto dell’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) del nucleo familiare dell’utente
DeliberaAmministratoreUnico_Copia_5_2025
ALLEGATO_A_REGOLAMENTO_RETTE_E_PASTI_2025
Auguri di Serene Festività Pasquali
L'Amministratore Unico, Il Direttore e tutto il personale in forza all'Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Eppi-Manica-Salvatori in occasione della Santa Pasqua augurano Serene Festività.
"Allora, sia Pasqua piena per Voi
che fabbricate passaggi dove ci sono muri e sbarramenti,
per Voi apertori di brecce,
saltatori di ostacoli,
corrieri ad ogni costo,
atleti della parola Pace"
(Erri De Luca)
Avviso chiusura PUA mercoledì 23/04/2025
Si avvisa l'utenza che il PUA - Sportello di Servizio Sociale ASP Eppi-Manica-Salvatori attivo
c/o la Casa della Salute Portomaggiore
NON SVOLGERA ATTIVITA' DI ACCOGLIENZA
il giorno MERCOLEDI' 23/04/2025
DALLE ORE 9,00 ALLE ORE 13,00
per necessità chiamare il n. di Telefono 0532.858678
Sportello InfoStranieri - Distretto Sud Est di Ferrara
Asp Eppi - Mancia - Salvatori promuove e sostiene la rete dei servizi sociali presenti nell'ambito del Distretto Sud Est di Ferrara ed in particolare lo Sportello InfoStranieri che dal 01/04/2025 vede una nuova struttura ed articolazione nel nostro territorio.
Lo Sportello InformaStranieri promuove e facilita l’accesso alle informazioni e ai diritti di cittadinanza, all'inclusione e all’accessibilità al sistema dei servizi. Offre un servizio che consiste in attività informative, di supporto, di consulenza e di assistenza per le problematiche relative all'ingresso e al soggiorno in Italia di cittadini provenienti da tutti i Paesi esteri che si trovano nel territorio del Distretto Sud Est della Provincia di Ferrara. Gli sportelli sono sei e sono dislocati all’ interno dei territori di Argenta, Portomaggiore, Ostellato e Comacchio, Codigoro e Fiscaglia e sono organizzati in coerenza con i Piani di Zona Sociali Distrettuali.
Vai al Flyer dedicato allo Sportello Infostranieri per il distretto Sud-Est della Provincia di Ferrara