
Ri-Troviamoci al Cafè di Portomaggiore – Cafè della Memoria anno 2025 XIII^ Edizione
CAFE’ DELLA MEMORIA RI-TROVIAMOCI AL CAFE’ DI PORTOMAGGIORE
Da Giovedì 16/01/2024 Ri-Parte il Progetto “Ri-troviamoci al Cafè di Portomaggiore” – XIII^ edizione
L’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Eppi-Manica-Salvatori è impegnata ad adottare soluzioni sempre più idonee ad evitare, per quanto possibile, il rischio di “istituzionalizzazione” della persona attraverso il potenziamento della rete di servizi quindi, su forte stimolo della Regione Emilia Romagna, ASP intende dare sostegno ai familiari e/o assistenti domiciliari (caregiver) che si fanno carico in modalità diretta e continuativa della cura e dell’assistenza al domicilio di queste fasce della popolazione.
Dal 2012, in risposta a questa necessità, ha dato continuità al progetto Cafè della Memoria nato e sviluppato in collaborazione con l’Azienda USL di Ferrara ed i soggetti del Terzo Settore altamente integrati nel territorio, secondo una logica di coprogettazione, di concertazione e di sistema integrato. L’intenzione è di dare continuità alle esperienze maturate negli anni nel sub ambito del Distretto Sud Est di Ferrara afferente all’Unione dei Comuni Valli e Delizie che comprendente i Comuni di Argenta, Portomaggiore e Ostellato. Da qui nasce il Progetto Ri-Troviamoci al Cafè di Portomaggiore rivolto al potenziamento della rete dei servizi a sostegno della domiciliarità e del ruolo del caregiver.
Con la creazione dei Cafè della Memoria si è identificato un luogo dedicato ai caregiver e alle persone affette da demenza con il fine di mantenere vive le relazioni sociali, vivere momenti di svago, contrastare l’isolamento e lo stigma della malattia, confrontarsi con altre persone che stanno affrontando le stesse difficoltà, acquisire strategie e informazioni rispetto alla malattia e le sue conseguenze; il Cafè rappresenta uno spazio di incontro e ascolto, di sostegno professionale da parte di un’equipe formata e motivata e di cooperazione e collaborazione tra i servizi attivi sul territorio.
Il progetto è realizzato dalle professioniste psicologhe e psicoterapeuta del Centri Disturbi Cognitivi e Demenze (CDCD) di Portomaggiore afferente ’Azienda USL di Ferrara – Distretto Sud-Est e da professionisti qualificati della Cooperativa Sociale CIDAS attraverso l’attività di co-progettazione con ASP “Eppi-Manica-Salvatori”.
Le attività previste nell’ambito del progetto si articolano in 16 incontri annui, con cadenza quindicennale, che si svolgono per circa due ore nella fascia pomeridiana e che si possono differenziare per quanto concerne l’articolazione degli incontri.
Le attività proposte si rivolgono agli anziani ed ai caregiver, sia separatamente sia in modo congiunto; dopo lo svolgimento dell’attività si prevede un momento conviviale, di dialogo e di saluto che lascia spazio all’atmosfera informale e accogliente del Cafè anche attraverso la condivisione di una golosa merenda, il tutto nell’osservanza delle norme igieniche e salvaguardia della salute dei partecipanti. Tale momento riveste grande importanza poiché consente ai partecipanti di condividere in modo aperto le questioni trattate durante l’incontro e di socializzare con gli altri partecipanti.
Ri-troviamoci al Cafè gennaio-giugno 2025
Per informazioni rivolgersi ad ASP Eppi-Manica-Salvatori – tel. 0532.858678
Referente ASP del progetto: Dott.ssa Paola Tagliati